Nostri Home
Categories : Archi

Mantenere un pensiero positivo nel tiro con l'arco

avere un pensiero positivo nel tiro con l'arco

Sappiate che potrebbe mancarvi il pensiero positivo. Ma cosa si deve fare? Per rispondere a questa domanda, nel nostro argomento del giorno, vi spiegheremo come avere e mantenere un pensiero positivo nel tiro con l'arco.

Perché si deve avere un pensiero positivo?

Oltre all'allenamento, il tiro con l'arco è anche uno sport che richiede molta concentrazione. Infatti, l'aspetto mentale non deve essere trascurato nella preparazione di una competizione, perché migliora le capacità di concentrazione. Si parla di pensiero positivo che è l'elemento chiave per ottenere buone prestazioni.

Come gestire il proprio mentale nel tiro con l'arco?

Lo sviluppo di un sistema di controllo mentale può fare tutta la differenza sulla performance di un arciere. Infatti, ci sono forze mentali che l'arciere deve possedere se vuole avere successo, perché il tiro con l'arco è al 90% nella testa. Quindi, per gestire il vostro mentale nel tiro con l'arco, è importante non trascurare la respirazione consapevole o attenta. È una tecnica relativamente semplice che vi permetterà di raggiungere uno stato ottimale di calma e concentrazione.

Per farlo, spostate la vostra attenzione dal mondo circostante o dai pensieri distraenti e concentratevi unicamente sul vostro respiro. L'idea è che quando vi concentrate solo sul tiro con l'arco, non ci sarà più spazio per altri pensieri (come quelli negativi). Questo è quindi uno strumento fondamentale per mantenere un pensiero positivo.

Come scacciare la paura nel tiro con l'arco?

Oltre a paralizzare il nostro corpo, la paura può anche paralizzare la nostra mente. Può farci sopprimere tutte le sensazioni corrette del nostro gesto e impedirci di tirare correttamente ed efficacemente. Un pensiero di paura può annientarci e indebolirci. È quindi importante rafforzare i nostri pensieri positivi, perché questo ci aiuta a vincere la paura.

Per massimizzare le vostre possibilità di successo e scacciare la paura nel tiro con l'arco, dovreste mantenere un pensiero positivo, perché questo vi aiuta anche ad avere una rinnovata energia e una forte motivazione. Infatti, una buona mentalità condiziona le prestazioni e può influenzare la fisica e la tecnica.

Altrimenti, potreste anche partecipare a una preparazione mentale per controllare meglio le vostre emozioni prima e durante una competizione di tiro con l'arco. In questa preparazione, l'arciere può ricorrere a un coach mentale che utilizzerà la psicologia e il rilassamento per aiutarlo a mantenere il controllo, a non stressarsi, a non farsi prendere dal panico e soprattutto a non avere paura.

Cosa fare per ottimizzare la concentrazione nel tiro con l'arco?

Nell'idea di concentrarsi, c'è l'idea di focalizzarsi su una cosa ben precisa. Ma la concentrazione è soprattutto la capacità di rimanere nel presente, cioè di non lasciarsi invadere da immagini e pensieri negativi.

Nel tiro con l'arco, si può concentrarsi bene per alcuni minuti e poi, improvvisamente, non essere più in grado di farlo. Quindi, per ottimizzare la vostra concentrazione nel tiro con l'arco, vi consigliamo di pensare solo alla vostra tecnica (quali movimenti dovrei fare per colpire il bersaglio?), al vostro equipaggiamento (come dovrei maneggiare il mio arco?) e al vostro obiettivo. E non dimenticate di imparare ad essere positivi. Potreste sempre concentrarvi solo sui vostri pensieri positivi.

Relazione tra tradimento fisico e pensiero positivo?

Nel tiro con l'arco, è del tutto possibile che il vostro corpo vi tradisca. Vi farà tremare per lo stress e la paura di mancare il giallo del bersaglio. Le vostre mani e le vostre dita possono diventare fredde ad ogni competizione, indipendentemente dalla stagione. Questo è il tradimento fisico.

Ecco alcuni consigli che potranno aiutarvi a evitare il tradimento fisico nel tiro con l'arco:

  • Assicuratevi di bere molta acqua prima del vostro allenamento o della vostra competizione di tiro con l'arco.
  • Pensate a gestire bene la vostra respirazione, perché questo esercizio vi eviterà anche lo stress oltre a prevenire il fatto che le vostre mani e le vostre dita diventino fredde all'improvviso.
  • Non dimenticate mai di praticare un piccolo riscaldamento prima di iniziare, coinvolgendo tutti i muscoli del vostro corpo, soprattutto quelli che lavoreranno durante la sessione di tiro.
  • Dopo le vostre sessioni di tiro, non dimenticate di stirarvi tranquillamente per distendere i muscoli. Lo stiramento eviterà contrazioni involontarie.
  • Ma soprattutto, rimanete in ascolto del vostro corpo e concentratevi.

Qual è la migliore soluzione per mantenere un pensiero positivo?

Per porre rimedio a tutti questi problemi e avere un pensiero positivo in ogni momento, la migliore soluzione è cercare dentro di voi il motivo per cui questa situazione persiste ad ogni competizione. Tutto ciò che provate deve avere una relazione con la vostra "visualizzazione":

  • Dovreste visualizzare la freccia quando arriva al centro del bersaglio.
  • Dovreste sentire lo sforzo di torsione dell'arco.
  • Dovreste visualizzare la distanza percorsa dalla freccia durante il suo volo, l'effetto della corda in trazione, il rumore della freccia alla partenza, i colori, la posizione della freccia, ecc.

Vi consigliamo anche di posizionare bene la vostra mano dell'arco sull'impugnatura in modo che il radio e l'ulna del vostro braccio siano paralleli e in posizione verticale. Questa posizione vi stabilizzerà e vi aiuterà ad avere più fiducia in voi stessi durante le vostre sessioni di tiro.

È importante notare che avere fiducia in se stessi è molto importante nel tiro con l'arco per essere meno influenzati dai pensieri negativi. Sareste anche meno ansiosi e non dubitereste più delle vostre capacità. Al contrario, sareste sicuri di poter tirare correttamente e con i metodi giusti. E ricordate che più sarete fiduciosi, più saprete mantenere un pensiero positivo e quindi essere efficaci nel tiro con l'arco.